Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Vola nello Spazio per osservare la nostra Terra | ore 11:30

Settembre 11, 2022 | ORE 11:30

Libero

Nell’ambito del Festival dell’Ingegneria per la sezione POLIMIopenLABS, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali ha organizzato diverse visite guidate ai propri laboratori.

L’attività proposta dalla Prof.ssa Camilla Colombo avrà una durata di circa 50 minuti.

Attraverso i satelliti possiamo osservare il mondo da un punto di vista privilegiato e connetterlo alla velocità della luce. Mostreremo gli innumerevoli servizi all’umanità che l’utilizzo sostenibile dello Spazio rende possibili, ma anche i molti rischi e le sfide tecnologiche che è necessario superare.
COMPASS-Space avvicina ai servizi resi possibili dall’utilizzo sostenibile dello spazio e presenta sui rischi relativi all’inquinamento nello spazio, ovvero i detriti spaziali. Il mondo interconnesso del futuro dipende dai servizi forniti dai satelliti, dall’osservazione terrestre che permette di monitorare le condizioni di salute del nostro pianeta, alle nuove costellazioni di satelliti che offrono internet veloce in tutti i punti della Terra. Accoglieremo i visitatori in una “sala di controllo virtuale”, per capire le sfide delle operazioni satellitari e i servizi che offrono. Diversi tool interattivi verranno proposti per viaggiare nel mondo dei satelliti e dei detriti spaziali.

Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione in una delle fasce orarie disponibili (10.00 – 11.30 – 14.00 – 15.15 – 16.30).

Nell’iscrizione ai diversi laboratori vi consigliamo di considerare i tempi di spostamento tra una visita e la successiva.

Dettagli

Data:
Settembre 11, 2022
Ora:
11:30
Prezzo:
Libero
Categorie Evento:
,

Organizzatore

Politecnico di Milano
Email:
festivalingegneria@polimi.it

Luogo

Edificio B14 – Campus Bovisa La Masa
Via La Masa, 1
Milano, Italia
+ Google Maps