
- Questo evento è passato.
(Non) è roba per femmine
Settembre 10, 2022 | ORE 11:30
Libero
Non è roba per femmine.
Un’attività laboratoriale di contrasto agli stereotipi di genere nelle STEM
a cura di Francesca Casnati, Dipartimento di Design
Nonostante il dibattito sui temi legati alla disparità di genere nel mondo delle STEM abbia assunto, negli ultimi anni, una rilevanza sempre maggiore, i dati mostrano che la strada verso la parità è ancora lunga. Stereotipi e ruoli di genere influiscono sull’idea del mondo che bambine e bambini si costruiscono fin dai primi anni di vita, orientandone le scelte future e la percezione delle proprie capacità e abilità.
L’attività “Non è roba per femmine.” affronta il tema del gender gap in ambito STEM tramite l’approccio del Design della Comunicazione.
Bambini e bambine dai 7 ai 10 anni saranno coinvolti in un’attività laboratoriale creativa che li porterà a immaginare scenari inclusivi e paritari, al fine di riflettere su uguaglianze e diseguaglianze di genere.
L’attività è rivolta ai bambini a partire dai 7 anni e la durata sarà di circa 60 minuti.
Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione.
Ogni adulto potrà iscrivere un massimo di 5 bambini. L’adulto non accede all’aula ma dovrà rimanere nei pressi del luogo di svolgimento dell’attività.
La lezione si terrà presso l’ edificio B12 – desk 6