Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Lo spazio sostenibile: verso il coordinamento del traffico spaziale

Settembre 11, 2022 | ORE 10:30

Libero

Nell’ambito del Festival dell’Ingegneria per la sezione VISIONI POLITECNICHE

con Camilla Colombo, docente di Ingegneria Aerospaziale, del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali (DAER)

I satelliti offrono un punto di vista unico per monitorare la Terra dallo spazio e ci garantiscono servizi di telecomunicazioni, geolocalizzazione, ricerca scientifica e tecnologica. Da questo vantaggioso punto di vista possiamo osservare e connetterci in qualsiasi punto del mondo intero istantaneamente. Ma molte sono le sfide tecnologiche da affrontare per progettare, lanciare, ed operare satelliti e costellazioni in maniera sostenibile, responsabile, ed economica. La nostra società dipende sempre di più dallo Spazio e il numero di satelliti operativi e di grandi costellazioni cresce esponenzialmente. Insieme ad esso i detriti spaziali, resti di frammentazioni in orbita, stadi di lanciatori e satelliti inoperativi, vanno a costituire l’anello artificiale del pianeta Terra. La sostenibilità nello Spazio ha molte analogie con i problemi ambientali che affrontiamo sulla terra e come essi necessita di una risposta rapida e coordinata. In questa lezione verranno spiegate le sfide tecnologiche per lo sviluppo sostenibile delle attività spaziali e verranno mostrati i recenti avanzamenti in campo tecnologico, scientifico e politico nel coordinamento del traffico spaziale.

L’evento avrà una durata di circa 40 minuti.
Ingresso presso edificio B12 – desk 6

Dettagli

Data:
Settembre 11, 2022
Ora:
10:30
Prezzo:
Libero
Categoria Evento:

Organizzatore

Politecnico di Milano
Email:
festivalingegneria@polimi.it

Luogo

Edificio B12 – Campus Bovisa La Masa
Via La Masa,1
Milano, MILANO Italia
+ Google Maps