
- Questo evento è passato.
Le strutture in carbonio diventano smart! | ore 10:00
Settembre 11, 2022 | ORE 10:00
LiberoNell’ambito del Festival dell’Ingegneria per la sezione POLIMIopenLABS, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali ha organizzato diverse visite guidate ai propri laboratori.
L’attività proposta dal Prof. Paolo Bettini avrà una durata di circa 50 minuti.
Il laboratorio introdurrà i partecipanti nel mondo dei materiali compositi e delle tecnologie avanzate. Si andrà alla scoperta dei materiali e dei processi produttivi per capire come da semplici fibre e tessuti sia possibile ottenere strutture molto resistenti, ma estremamente leggere… strutture fatte per volare!
Ragazzi e bambini potranno cimentarsi direttamente nella realizzazione di un piccolo manufatto.
Si illustrerà, inoltre, come la ricerca sia sempre più orientata a sviluppare strutture funzionali, in grado di cambiare forma, di monitorare il proprio stato di salute, financo di autoripararsi senza l’intervento umano. Emulando i sistemi biologici si vuole dare vita alle strutture, dotandole di sensi e muscoli… e intelligenza. Ma come si può fare?
Il laboratorio mostrerà l’uso delle fibre ottiche, il principio di funzionamento delle leghe a memoria di forma e di altri smart materials che stanno alla base di questo ambizioso obiettivo.
Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione in una delle fasce orarie disponibili (10:00 – 11:30 – 14:00 – 15:15 – 16:30).
Nell’iscrizione ai diversi laboratori vi consigliamo di considerare i tempi di spostamento tra una visita e la successiva.