
- Questo evento è passato.
La transizione energetica: i prossimi passi
Settembre 10, 2022 | ORE 12:10
Libero
Nell’ambito del Festival dell’Ingegneria per la sezione VISIONI POLITECNICHE
con Giovanni Lozza, direttore del Dipartimento di Energia (DENG) e docente di Sistemi Energetici e Impatto Ambientale
La transizione energetica: i prossimi passi
Con sempre maggior enfasi, in particolare nella Comunità Europea, la Transizione Energetica è diventata LA parola d’ordine per i governi, le istituzioni, le imprese e per tutti i cittadini. I programmi di completa decarbonizzazione al 2050 costituiscono una priorità accettata. Ma, seppure 30 anni sembrino tanti, la sfida è estremamente impegnativa. La convinzione che le rinnovabili e la mobilità elettrica siano la strada risolutiva è in parte corretta, ma non è di per sé sufficiente e non può escludere altre tecnologie, a supporto o a complemento. Approfondiremo qualche tema correlato, come quelli connessi alla gestione di un nuovo sistema energetico a maggior penetrazione elettrica (e quindi il tema degli accumuli) e alle potenzialità (ma anche ai rischi) di altre tecnologie che non possiamo permetterci di trascurare (come i combustibili bio-derivati, o la cattura/stoccaggio/riutilizzo della CO2, o il nucleare o altro). Con ottimismo e fiducia, ma con la consapevolezza dell’impegno e della necessità di ricerca, sviluppo e formazione di alto livello.
L’evento avrà una durata di circa 40 minuti.
Ingresso presso edificio B12 – desk 6