
- Questo evento è passato.
Alla scoperta dei chip, cuore del mondo digitale.
Settembre 11, 2022 | ORE 16:20
Libero
Nell’ambito del Festival dell’Ingegneria per la sezione VISIONI POLITECNICHE
con Andrea Lacaita, docente di Ingegneria Elettronica, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria
Alla scoperta dei chip, cuore del mondo digitale.
La digitalizzazione e l’elaborazione della informazione con sistemi miniaturizzati sempre più efficienti e “invisibili” continua da più di sessanta anni a trasformare radicalmente il nostro modo di vivere e comunicare, gli oggetti, gli strumenti, le macchine, tutto ciò che utilizziamo e anche noi stessi. Per quanto questo processo sia già in atto da tempo, è ben lontano dall’esaurirsi. Il cuore di questa rivoluzione sono i “chip”: microcircuiti costruiti da decine di miliardi di componenti di dimensioni pressoché atomiche, con cui si generano, si guidano, si combinano segnali elettrici che, al pari di quelli presenti nel cervello, permettono agli oggetti e alle macchine che li incorporano di “sentire”, “trasmettere”, “agire”, “riconoscere”, “imparare”, “comunicare”, “scegliere”. È l’intelligenza artificiale, evocata da tempo e che è oggi ai suoi albori. L’intervento illustra le tappe che hanno fin qui caratterizzato lo sviluppo dei “chip”, le leggi fisiche ed economiche che sono alla base di questa trasformazione tecnologica e gli scenari applicativi in cui sempre più intima sarà l’interazione tra naturale e artificiale.
L’evento avrà una durata di circa 40 minuti.
Ingresso presso edificio B12 – desk 6